Nel panorama fieristico nazionale la Campionaria di Ottobre rappresenta uno dei più affidabili strumenti promozionali e mercantili.
Su una superficie di oltre 160.000 mq., articolato in una serie di mostre collettive e settoriali, quanto di più attuale si produce nei settori dell’industria, dell’artigianato, del commercio e del turismo, viene proposto ad un pubblico di visitatori che registra ogni anno un sensibile incremento. Un appuntamento importante dunque, per chi produce, per ampliare la propria sfera commerciale, ma soprattutto per chi acquista che, in una cornice particolarmente accogliente, godrà di varietà di scelta, stimolanti offerte, molteplicità di settori.

ENTE ORGANIZZATORE:
Ente Autonomo per le Fiere di Foggia
LUOGO DI SVOLGIMENTO:
Foggia - Quartiere fieristico
PERIODICITÀ:
Annuale
AREA ESPOSITIVA:
Oltre 160.000 mq.
PARTECIPANTI:
Aziende industriali - Artigiani - Commercianti - Agenzie turistiche
SEZIONI MERCIOLOGICHE:
Artigianato - arredamento - mobili - alimentazione - gastronomia - abbigliamento - pelletteria - articoli da regalo - cosmesi - auto - moto-sport - editoria radio tv - hifi - cinefoto - ottica - elettodromestici - antiquariato tempo libero
SETTORI SPECIALIZZATI
Mostra dell’Artigianato di Puglia, Salone della Filatelia e Numismatica.
SERVIZI:
Ufficio informazioni - sportelli bancari - servizio prenotazioni alberghiere - ufficio dogana - delegazione trasporti - servizio telefonico - servizio di dattilografia - sala stampa - ristorante - tavola calda - servizio fotografico - ufficio P.S. - pronto soccorso - parcheggio autovetture
Orari d'ingresso al pubblico
dal lunedì al venerdì - 16.00 / 21.00
sabato e domenica - orario continuato 10.00 / 21.30

Per informazioni:
ENTE AUTONOMO PER LE FIERE DI FOGGIA
Corso del Mezzogiorno - Quartiere Fieristico
71100 FOGGIA - (ITALIA)
Tel. 0881/3051 (r.a.)
FAX 0881 - 637104 - 305305
FAX Segreteria Generale 0881/635414

Convegni 2008 - download